Ritratto di Stefano Canazza

Name: Stefano Canazza


Nationality: Italiana


Address: Verona


Email: stefanocanazza@gmail.com


 

Profilo professionale di Stefano Canazza

Stefano Canazza organista, clavicembalista e compositore, ha studiato pianoforte, organo, clavicembalo e composizione presso i Conservatori di Verona e Brescia. Diplomato in Organo nel 1991 al Conservatorio “F.E.dall’Abaco” di Verona sotto la guida di Crema e Livieri, si dedica all’attività concertistica tenendo concerti per importanti Festival e Rassegne internazionali in Italia (Associazione Organistica del Lazio – Roma, Associazione Veneta, Associazione Veneta Amici della Musica-Padova, XXII rassegna concerti d’organo Milano Marittima, Asolo Musica, Associazione Organi Antichi Bologna, Associazione Traeri Modena, Associazione J.S.Bach Modena, Ferrara, Napoli, Torino, Lucca, Verona, Bergamo, Udine, Venezia, Milano, Mantova,Ventimiglia, ecc.) e all’estero (Francia, Belgio).

Carriera e produzione artistica di Stefano Canazza

Ottiene giudizi positivi frequentando Corsi e Accademie nazionali e internazionali di perfezionamento, tenuti da maestri di fama mondiale come G.Litaize, M.Radulescu, D.Oberdorfer, B.Leighton e J.Essl per l’improvvisazione. Ha preso parte alla realizzazione di un CD “Concerti e Sonate del barocco italiano”, promossa dall’Accademia Musicale Vicentina. Ha inciso alcuni CD per la casa discografica Azzurra “classic art” : “Stabat Mater” di Pergolesi, I Concerti di A. Vivaldi per più strumenti e le Sonate di G.Tartini per 2 violini e continuo. Nel 2004 ha inciso, per la casa discografica “Velut Luna”, un CD con il “Dittamondo Ensemble” (Ensemble di trombe naturali, timpani e organo) e curato la trascrizione per cembalo e organo, in prima incisione assoluta, di una Ciaccona di B.Storace.



 

Nel 2007 Stefano Canazza ha registrato un DVD per una prestigiosa casa discografica Giapponese con il “Dittamondo Ensemble” (Haendel, C.P.E. Bach,Biber,Schmelzer).

Dopo il diploma di Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio “L.Marenzio” di Brescia nel 1995 con N.Scibilia, ottiene lodevolmente, sempre nel medesimo, il diploma di Composizione nel 1996 sotto la guida di G.Facchinetti e U.Benedetti Michelangeli.

E’ attivo come compositore ricevendo commissioni varie da istituzioni e valenti strumentisti. Alcune sue composizioni per diversi organici sono state pubblicate dalla Casa Editrice Eridania di Mantova. Le sue musiche hanno avuto lusinghiere recensioni da parte della critica accreditata.

Dal 1990 al 2000 è stato organista presso la Basilica dei SS.Nazaro e Celso in Verona.

Dal 1996 al 2001 membro della Commissione per le attività musicali della Regione Veneto a Venezia.

Oggi Stefano Canazza è titolare della Cattedra di El. di Composizione presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (Treviso) dove dal 1° novembre 2011 ha assunto l’incarico di Vicedirettore e dal 01 novembre 2016 entrerà in carica come Nuovo Direttore essendo stato eletto con le votazioni che si sono tenute dal 7 al 9 giugno 2016.

In Giugno 2019, con l’86,5% dei voti, Stefano Canazza è stato riconfermato alla guida del Conservatorio Agostino Steffani.